RENTRI: agisci oggi, evita problemi domani
Evita rischi e sanzioni. Con il nostro supporto digitalizzi e gestisci il RENTRI senza errori né stress
Per una tranquillità a lungo termine
Scadenze RENTRI
L’iscrizione al RENTRI avviene in modo scaglionato. Verifica quando la tua azienda è obbligata a registrarsi e ad adeguarsi alla gestione digitale dei rifiuti.
Chi è obbligato?
Ora, dal 15 giugno al 14 agosto 2025, dovranno iscriversi:
- le imprese o gli enti con 10-50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi
- le imprese o gli enti con 10-50 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali
Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026, sono obbligate a iscriversi:
- microimprese (fino a 10 dipendenti) che producono rifiuti pericolosi
Perché iscriversi in tempo?
Oltre ad essere un obbligo normativo, l’iscrizione tempestiva al RENTRI ti permette di:
- Evitare sanzioni e contestazioni
- Digitalizzare e semplificare la gestione ambientale della tua azienda
- Dimostrare trasparenza e conformità in caso di controlli
Prossima scadenza
Hai tempo fino al 14 agosto 2025 per iscriverti se la tua azienda rientra tra quelle obbligate.
Evita errori e sanzioni.
COme funziona il nostro servizio
Affidandoti a noi, non dovrai preoccuparti di nulla. Ti accompagniamo in ogni fase, dall’iscrizione alla formazione, fino alla gestione operativa della piattaforma RENTRI.
Cosa ti offriamo
Iscrizione al RENTRI senza errori
Ci occupiamo noi di tutta la procedura: inserimento dati, firma digitale, SPID, caricamento documentazione.
Supporto per registri e FIR digitali
Ti aiutiamo a gestire i registri di carico/scarico e i formulari digitali in modo conforme, senza rischiare sanzioni.
Formazione pratica sulla piattaforma
Sessione di 4 ore, online o direttamente in azienda, per imparare ad usare il portale RENTRI in autonomia, con esempi reali.
Consulenza personalizzata per la tua azienda
Ogni realtà è diversa. Ti forniamo indicazioni operative su misura, sulla base della tua attività e della tipologia di rifiuti prodotti.
Con il supporto di Monaco Consulenze, affronti il RENTRI senza complicazioni
Digitalizziamo e semplifichiamo ogni fase: dall’iscrizione alla gestione operativa, fino alla piena conformità normativa. Ti affianchiamo con un servizio completo e personalizzato, per garantirti tranquillità, sicurezza e più tempo per far crescere la tua azienda.
Richiedi ora una consulenza gratuita con un nostro consulente ambientale.
Domande frequenti
Hai dubbi sull’iscrizione al RENTRI? Qui trovi le risposte alle domande più frequenti che riceviamo dalle aziende come la tua. Se hai bisogno di chiarimenti specifici, siamo a tua disposizione.
È obbligatorio iscriversi al RENTRI?
Sì. L’iscrizione è obbligatoria per le categorie previste dal decreto ministeriale, secondo una tempistica scaglionata. Sono tenuti a iscriversi:
Enti e imprese che producono rifiuti pericolosi, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività
Enti e imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi
Impianti di trattamento rifiuti
Trasportatori di rifiuti
Intermediari e commercianti senza detenzione
Le scadenze variano in base alla categoria e alla dimensione aziendale. Dal 15 giugno 2025, l’obbligo coinvolge in particolare le imprese con 10-50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi da attività industriali o artigianali e e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.
Quanto tempo serve per completare l’iscrizione?
La registrazione può essere effettuata in giornata. È richiesto lo SPID per la registrazione. Con il nostro supporto, l’intero processo è rapido e senza errori.
Cosa succede se non mi iscrivo entro i termini?
Chi non si iscrive al RENTRI entro i termini previsti può andare incontro a sanzioni fino a 15.000 € e a criticità nei controlli ambientali da parte degli enti competenti.
Come si svolge la formazione sulla piattaforma RENTRI?
Offriamo un corso pratico della durata di circa 4 ore, che può svolgersi online o direttamente presso la tua sede.
La formazione è individuale e dedicata esclusivamente alla tua azienda: niente corsi generici o webinar condivisi.
Durante la sessione ti guidiamo passo dopo passo nell’utilizzo del portale RENTRI, con esempi reali e strumenti personalizzati.
Anche dopo la formazione restiamo a disposizione per supportarti in caso di dubbi o necessità operative.
Posso delegare tutto a voi?
Sì, possiamo assisterti in ogni fase con un servizio completo: prepariamo la documentazione, ti guidiamo nella registrazione al RENTRI e ti affianchiamo nella gestione dei registri e dei FIR.
Come incaricati esterni ti forniamo tutto il supporto tecnico e operativo necessario per essere in regola, senza errori né stress.
Prenota la tua prima consulenza gratuita e senza impegno
Analizzeremo insieme la situazione della tua azienda e ti guideremo passo dopo passo verso la conformità RENTRI.