
Sottoprodotti: cosa sono e quali le differenze con i rifiuti?
Vediamo come distinguere i sottoprodotti dai rifiuti per una gestione efficiente e sostenibile delle risorse. Normative e esempi pratici.
Home » Archivi per admin » Pagina 5
Vediamo come distinguere i sottoprodotti dai rifiuti per una gestione efficiente e sostenibile delle risorse. Normative e esempi pratici.
Il MUD 2024, pubblicato in Gazzetta, introduce nuove sezioni per rifiuti e imballaggi. Scadenza per la presentazione: 1 luglio 2024.
I lavori di costruzione e demolizione producono molti rifiuti, la cui gestione corretta è essenziale per evitare sanzioni. È importante identificare e classificare questi rifiuti secondo i codici EER, stabilire piani di gestione, e seguire procedure legali per il deposito temporaneo, trasporto, recupero e smaltimento.
L’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali richiede un Responsabile Tecnico. La mancata nomina entro il 15 aprile 2024 comporta la cancellazione dall’Albo.
Il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti è una figura indispensabile per le imprese che svolgono le attività che richiedono l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Senza questa
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su servizi, iniziative e aggiornamenti normativi.
MONACO CONSULENZE Srl
Consulenze Ambientali
Via 9 Novembre, 41 81055
Santa Maria Capua Vetere (Ce)
P. Iva 03970060616
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su servizi, iniziative e aggiornamenti normativi.
© 2024 Monaco Consulenze Srl. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da Lemonsoft
Scrivici su WhatsApp
Richiedi ora una CONSULENZA GRATUITA con un nostro consulente RENTRI